Comprare una casa a Phuket: aspetti legali per investitori stranieri e locali

Spiaggia tropicale con lettini e ombrelloni a Phuket, ideale per chi sogna di comprare casa a Phuket e vivere fronte mare.

Comprare una casa a Phuket

Con le sue spiagge tropicali e la sua vivace cultura, Phuket è cresciuta costantemente come meta turistica e immobiliare. Questa crescita ha alimentato diverse opportunità di investimento immobiliare, dalle lussuose ville sulla spiaggia ai moderni condomini. Tuttavia, orientarsi nel complesso panorama legale thailandese in materia di proprietà richiede un’attenta valutazione, soprattutto per gli investitori stranieri interessati a comprare una casa a Phuket.

Indice dei contenuti

Quali tipi di immobili è possibile acquistare a Phuket?

Il variegato mercato immobiliare di Phuket offre tre principali opzioni: condomini, appezzamenti di terreno ed edifici indipendenti come case o ville, ideali per chi vuole comprare una casa a Phuket. Ciascuna opzione è soggetta a regole distinte in materia di proprietà consentita in base alla cittadinanza.

Condominio

  • Proprietà straniera:

Gli acquirenti stranieri possono possedere fino al 49% della superficie totale di qualsiasi condominio. Per chi vuole comprare una casa a Phuket, questa soglia rende i condomini una delle opzioni più accessibili. I fondi devono essere trasferiti all’estero in valuta estera, con modulo di cambio valuta (FET) al momento della registrazione. I thailandesi, invece, possono acquistare liberamente in piena proprietà con finanziamenti flessibili e minori pratiche.

  • Proprietà locale:

Per chi vuole comprare una casa a Phuket, i condomini offrono agli stranieri la proprietà diretta del titolo con un processo semplificato. Anche i locali li trovano interessanti per il potenziale reddito da locazione e i costi di manutenzione più bassi rispetto a terreni o ville. Una revisione attenta delle norme per tipologia d’immobile e cittadinanza aiuta a orientare investimenti e rischi.

  • Vantaggi:
    • Per gli stranieri: i condomini offrono la proprietà diretta e una complessità legale relativamente bassa.
    • Per i locali: i condomini sono attraenti grazie al loro potenziale reddito da locazione e ai costi di manutenzione inferiori rispetto ai terreni o alle ville.
  • Rischi:
  • Il limite del 49% alla proprietà straniera significa che, una volta raggiunto questo limite, gli stranieri potrebbero avere difficoltà a trovare unità disponibili per l’acquisto.
  • Lo sviluppo dei condomini è soggetto alle fluttuazioni del turismo e della domanda di affitti.

Terreni

  • Proprietà straniera:

Secondo la legge thailandese, gli stranieri non possono possedere terreni a titolo definitivo, ma esistono accordi alternativi per ottenere i diritti sui terreni, come ad esempio:

  • Contratti di locazione: gli stranieri possono affittare per un massimo di 30 anni con possibilità di rinnovo.
  • Società thailandese: uno straniero può costituire una società thailandese di cui possiede non più del 49% delle azioni, mentre il restante 51% è di proprietà di cittadini thailandesi. Questa società può quindi acquistare terreni, ma tale struttura deve essere conforme al Foreign Business Act B.E. 2542 (1999) per evitare di essere considerata un accordo di nomina, che è illegale. Si noti che questa alternativa è complessa e rigorosa. È necessario consultare un avvocato in grado di fornire tutte le informazioni dettagliate su questo processo.
  • Piani di investimento:

In alcuni casi, gli stranieri possono acquisire diritti fondiari attraverso la promozione del Board of Investment (BOI), anche se questo è limitato a settori specifici.

  • Proprietà locale:

I cittadini thailandesi devono affrontare meno restrizioni e possono ottenere titoli di proprietà come Chanote, che garantiscono il pieno controllo sull’uso e lo sviluppo con potenziale di profitto. 

Vantaggi dei contratti di locazione:

Per comprare una casa a Phuket, i contratti di locazione consentono agli stranieri di utilizzare in modo sicuro e a lungo termine gli immobili per esigenze residenziali o commerciali. Per i residenti locali, la proprietà terriera consente di ottenere plusvalenze dallo sviluppo e dalle responsabilità di manutenzione continua, in particolare per i terreni liberi.

  • Rischi dei contratti di locazione:

I contratti di locazione potrebbero essere annullati senza una registrazione o un rinnovo adeguati. La struttura aziendale potrebbe essere sottoposta a scrutinio se non gestita in modo appropriato. I residenti locali assumono un carico fiscale più elevato e obblighi per i terreni non edificati.

Edifici (case, ville)

  • Proprietà straniera:

agli stranieri è vietato possedere terreni in Thailandia, ma possono acquistare gli edifici situati su terreni in locazione attraverso contratti a lungo termine.

  • Proprietà locale:

il possesso locale garantisce il controllo sia sulle strutture che sui terreni su cui sorgono quando i thailandesi possiedono la proprietà che li ospita.

  • Vantaggi:
    • Per gli stranieri che vogliono comprare una casa a Phuket: le ville offrono uno stile di vita lussuoso, soprattutto nelle zone turistiche dove i redditi da locazione a breve termine possono essere molto redditizi.
    • Per i residenti: le ville e le case offrono maggiore privacy e spazio rispetto ai condomini e possono aumentare significativamente di valore nel tempo.
  • Rischi:
    • Per gli stranieri che vogliono comprare una casa a Phuket: i contratti di locazione dei terreni possono essere precari se non gestiti o rinnovati in modo adeguato.
    • Per la popolazione locale: gli elevati costi di manutenzione e le potenziali fluttuazioni del mercato nel settore turistico possono influire sul valore a lungo termine dell’immobile.

Prenota una consulenza legale con un esperto

Complicazioni legali per gli investitori immobiliari locali e stranieri che vogliono comprare una casa a Phuket 

Le leggi che regolano la proprietà immobiliare a Phuket, come in tutta la Thailandia, creano condizioni separate per gli investitori stranieri e locali, definite da una serie di normative quali il Land Code Act, il Condominium Act e il Foreign Business Act.

  • Investitori stranieri: gli stranieri che vogliono comprare una casa a Pjuket devono affrontare diverse restrizioni legali quando si tratta di proprietà immobiliari in Thailandia:
  • Condomini: come accennato, gli stranieri possono possedere solo fino al 49% della superficie totale di un condominio.
  • Terreni: è vietata la proprietà diretta dei terreni. Gli stranieri possono solo affittare terreni o possederli indirettamente attraverso una società thailandese.
  • Proprietà degli edifici: gli stranieri possono possedere le strutture costruite su terreni in affitto, come case o ville.
  • Investitori locali

I cittadini thailandesi hanno meno restrizioni e maggiore flessibilità nell’acquisto di immobili rispetto agli acquirenti stranieri. Possono possedere terreni, edifici e condomini senza limitazioni, oltre a beneficiare di opzioni di finanziamento vantaggiose non disponibili ad altri. Tuttavia, tutti gli investitori che acquistano immobili in Thailandia, indipendentemente dalla nazionalità, rimangono obbligati a rispettare le norme urbanistiche, i regolamenti edilizi e a pagare le tasse richieste.

Procedura per comprare una casa a Phuket

La procedura per l’acquisto di immobili a Phuket prevede diversi passaggi fondamentali, ciascuno dei quali deve essere seguito con attenzione per garantire la conformità con la legge thailandese:

Per i cittadini thailandesi che vogliono comprare una casa a Phuket:

  1. Valutazione del mercato:

Gli acquirenti thailandesi hanno meno restrizioni legali nel comprare una casa a Phuket e possono concentrarsi su fattori quali l’ubicazione, il tipo di immobile (terreno, appartamento, villa) e il potenziale reddito da locazione. Possono acquistare terreni, case e appartamenti a titolo definitivo.

  1. Consulenza legale:

gli acquirenti thailandesi si avvalgono in genere di servizi legali per confermare la due diligence, in particolare per verificare il titolo di proprietà e assicurarsi che non sussistano problemi legali. Sebbene la procedura sia più semplice, è fondamentale assicurarsi che l’immobile sia conforme alle leggi e ai regolamenti locali in materia di zonizzazione.

  1. Verifica del titolo di proprietà:

i cittadini thailandesi che vogliono comprare una casa a Phuket possono detenere titoli di proprietà assoluta, tra cui Chanote, Nor Sor 3 e Nor Sor 3 Gor. Il Chanote è il titolo più sicuro, che conferisce la piena proprietà, mentre Nor Sor 3 e Nor Sor 3 Gor offrono meno sicurezza e sono utilizzati per determinate restrizioni di sviluppo.

  1. Contratto di vendita:

Dopo aver selezionato un immobile, i cittadini thailandesi firmano un contratto di vendita con il venditore. Il contratto specifica il prezzo di acquisto, il deposito e il processo di trasferimento della proprietà. Il contratto di vendita di solito stabilisce anche che l’immobile è libero da gravami o debiti.

  1. Trasferimento della proprietà:

Il trasferimento viene completato presso l’ufficio catastale locale, dove il nome dell’acquirente viene registrato sul titolo di proprietà. Gli acquirenti thailandesi sono tenuti a pagare una tassa di trasferimento pari al 2% del valore stimato, oltre alle eventuali imposte alla fonte e altre tasse applicabili.

Per gli acquirenti stranieri:

  1. Valutazione di mercato:

Gli acquirenti stranieri che vogliono comprare una casa a Phuket sono soggetti a maggiori restrizioni. Possono acquistare condomini a titolo definitivo, ma possono affittare terreni o immobili solo per un massimo di 30 anni (con la possibilità di prorogare il contratto per altri 30 anni). È fondamentale comprendere queste limitazioni prima di intraprendere la ricerca di un immobile.

  1. Consulenza legale:

Per gli stranieri che vogliono comprare una casa a Phuket è essenziale assumere un avvocato. Il ruolo dell’avvocato è più complesso e comprende la verifica del titolo di proprietà, la redazione di contratti di locazione o di vendita e la verifica della conformità con la legge sui condomini o la legge sulle attività commerciali straniere, a seconda della struttura dell’accordo. Gli stranieri possono anche costituire società thailandesi in cui detengono una partecipazione di minoranza, ma questo metodo richiede un’attenta supervisione legale per garantire la conformità con le leggi thailandesi.

  1. Verifica del titolo di proprietà:

Gli stranieri che vogliono comprare una casa a Phuket possono possedere appartamenti con un atto Chanote, ma non possono possedere terreni in proprietà assoluta. I contratti di locazione di terreni o case devono essere registrati correttamente e il titolo di proprietà (se si tratta di terreni) rimarrà a nome del cittadino thailandese o della società thailandese.

  1. Contratto di vendita:

Gli acquirenti stranieri devono trasferire fondi all’estero in valuta estera per l’acquisto di un condominio. È necessario ottenere un modulo di transazione in valuta estera (FETF) dalla banca thailandese che gestisce la transazione. Questo modulo dovrà essere presentato all’ufficio catastale al momento della registrazione del trasferimento di proprietà.

Per i contratti di locazione, l’avvocato redigerà un contratto di locazione dettagliato che descrive la durata della locazione, le condizioni di pagamento dell’affitto e i diritti e gli obblighi delle parti coinvolte.

  1. Trasferimento di proprietà o locazione:

Per i condomini, gli stranieri possono registrare la loro proprietà presso l’ufficio catastale locale, analogamente ai cittadini thailandesi. L’acquirente pagherà la tassa di trasferimento del 2% e potrebbero essere applicate eventuali ritenute fiscali.

Per i terreni o gli edifici, il contratto di locazione sarà registrato presso l’ufficio catastale. L’acquirente straniero non deterrà il titolo di proprietà, ma riceverà un contratto di locazione registrato.

Vantaggi e rischi del comprare casa a Phuket

Vantaggi

  • Mercato in crescita: il mercato immobiliare di Phuket sta vivendo una fase di crescita, trainata dall’aumento della domanda da parte di acquirenti locali e internazionali.
  • Potenziale di reddito da locazione: gli immobili situati in zone turistiche, come Patong e Kamala, offrono un potenziale significativo di reddito da locazione, in particolare durante l’alta stagione.
  • Plusvalenze a lungo termine: gli immobili, in particolare i terreni e le ville, hanno registrato un costante apprezzamento nel tempo, offrendo agli investitori il potenziale di plusvalenze a lungo termine.

Rischi

  • Restrizioni legali: gli investitori stranieri devono affrontare numerose restrizioni legali, in particolare per quanto riguarda la proprietà dei terreni, che possono complicare il processo di investimento.
  • Volatilità del mercato: il mercato immobiliare di Phuket è legato all’industria del turismo, il che significa che le fluttuazioni del turismo possono influire sul valore degli immobili e sul reddito da locazione.
  • Costi nascosti: comprare casa a Phuket può comportare costi aggiuntivi, come manutenzione, tasse e spese legali, che possono aumentare nel tempo.

Conclusione

Comprare una casa a Phuket può garantire rendimenti redditizi, ma è essenziale orientarsi con attenzione tra le complesse leggi vigenti. Per gli stranieri, i condomini offrono la forma di possesso più semplice, mentre i terreni e gli edifici richiedono contratti di locazione o società. I residenti locali beneficiano di una maggiore flessibilità e di minori vincoli. Indipendentemente dal tipo di immobile, è fondamentale rivolgersi a un avvocato qualificato per garantire la conformità alla legislazione thailandese e salvaguardare il proprio investimento. Comprare una casa a Phuket comporta la necessità di comprendere attentamente il quadro giuridico e di valutare con prudenza sia i rischi che i vantaggi, così da garantire un investimento sicuro e di successo. 

Per informazioni dettagliate sulle norme relative alla proprietà immobiliare in Thailandia, consultare il Dipartimento del Territorio thailandese.