Visto per pensionati in Thailandia: quali sono le nuove regole nel?

Uomo anziano seduto su una panchina fronte mare, simbolo della tranquillità e dello stile di vita offerto dal visto pensionati Thailandia.

Visto per pensionati in Thailandia: cosa c’è da sapere per il 2025

La Thailandia, nota per la sua cultura vivace, i paesaggi mozzafiato e il costo della vita accessibile, è diventata una delle destinazioni preferite dai pensionati che desiderano ottenere un visto per pensionati in Thailandia per godersi gli anni d’oro. In risposta a ciò, l’amministrazione del Paese ha ideato numerosi tipi di visto per pensionati in Thailandia per facilitare i soggiorni di lunga durata per gli stranieri di età superiore ai 50 anni. Questi permessi, spesso denominati visti per pensionati, consentono ai pensionati di godere di soggiorni prolungati nel Paese senza la necessità di rinnovi regolari. Per il 2024, nuove regole hanno ristrutturato le disposizioni che regolano questi visti, aumentando la chiarezza e rafforzando al contempo i requisiti fiscali e di copertura medica.

Indice dei contenuti

Che cos’è un visto per pensionati in Thailandia?

Un visto per pensionati in Thailandia offre un’opzione di immigrazione per chi ha più di 50 anni e desidera uno stile di vita da espatriato nella terza età. Per qualificarsi, gli stranieri devono dimostrare di essere finanziariamente stabili attraverso una pensione mensile o risparmi consistenti, mantenendo al contempo una copertura sanitaria completa. Con la prova di questi requisiti fondamentali, il visto consente di risiedere all’interno dei confini accoglienti della Thailandia anno dopo anno, esenti dai requisiti del lavoro a tempo pieno ma liberi di immergersi completamente nella comunità locale come meglio credono. In alternativa, il visto può avere una durata di cinque anni se vengono soddisfatti determinati criteri aggiuntivi. Esistono tre tipi principali di visti per pensionati:

  • Visto O per non immigrati (valido per 90 giorni, prorogabile annualmente)
  • Visto O-A per non immigrati (valido per 1 anno)
  • Visto O-X per non immigrati (valido per 5 anni, prorogabile fino a 10 anni)

Ogni categoria di visto ha requisiti specifici.

Cosa è cambiato? 

Quadro giuridico 

Le recenti modifiche alle disposizioni relative al visto per pensionati in Thailandia hanno avuto origine dai cambiamenti apportati alla legge sull’immigrazione B.E. 2522 (1979), che definisce le norme in materia di immigrazione del regno. Le revisioni sottolineano la necessità di mezzi finanziari verificati, copertura sanitaria obbligatoria e criteri di rinnovo più severi, volti a garantire che coloro che vivono la loro pensione in Thailandia dispongano di fondi sufficienti e di accesso all’assistenza sanitaria. Queste modifiche sono state presentate dalle autorità reali thailandesi e attuate dal dipartimento dell’immigrazione in conformità con le norme della legge sull’immigrazione, garantendo che tutti i titolari di visti non cittadini, in particolare i pensionati, soddisfino i nuovi criteri ammissibili.

Quali sono le principali modifiche? 

Gli adeguamenti riflettono l’attenzione del governo a garantire la trasparenza finanziaria, un’adeguata copertura sanitaria e il rispetto delle norme sull’immigrazione. Di seguito è riportata una panoramica delle principali modifiche e delle norme attuali per ottenere e rinnovare un visto per pensionati in Thailandia.

  1. Requisiti di deposito bancario estesi:
    • In precedenza, i pensionati erano tenuti a mantenere un deposito di 800.000 THB in una banca thailandese per due mesi prima di richiedere il visto. La nuova normativa allunga questo periodo, richiedendo che il deposito rimanga sul conto per altri novanta giorni dopo la concessione dell’autorizzazione al visto. Al termine di questo periodo, il saldo non deve scendere al di sotto di 400.000 THB in nessun momento durante la restante durata di validità del visto.
  2. Assicurazione sanitaria obbligatoria:
    • La copertura assicurativa sanitaria è ora un requisito obbligatorio per tutti i candidati al visto per pensionati in Thailandia, senza il quale le loro domande non possono essere approvate. Sia il visto O-A che il più recente visto O-X richiedono piani che coprano un minimo di 3 milioni di THB di spese sanitarie o l’equivalente di 100.000 USD. Questo requisito si applica sia ai nuovi richiedenti il visto che a coloro che rinnovano il visto per pensionati in Thailandia, garantendo una protezione sanitaria completa.
  3. Verifica finanziaria più rigorosa:
    • Quando si richiede o si rinnova un visto per pensionati in Thailandia, misure rigorose richiedono ora una prova continua della stabilità finanziaria. Non solo è necessario il deposito iniziale, ma devono essere mantenute ricevute di reddito o rate di pensione costanti che soddisfino le soglie designate. I funzionari autenticano in modo più rigoroso questi dettagli fiscali durante le procedure di rinnovo del visto.
  4. Fedina penale e certificato medico:
    • I visti O-A e O-X richiedono attualmente sia un certificato penale che un certificato medico che attesti che il richiedente non soffre di malattie definite, ad esempio tubercolosi, lebbra o sifilide. Questi documenti devono essere forniti entro tre mesi prima della richiesta del visto e sono indispensabili per convalidare l’idoneità del pensionato.

Criteri attuali per la richiesta di un visto  per pensionati in Thailandia

Il visto per pensionati in Thailandia continua ad attrarre molti pensionati che sperano di risiedere in Thailandia per un periodo prolungato. Questo visto è disponibile in tre tipologie principali: il visto Non-Immigrant O consente un soggiorno di 90 giorni, mentre il visto Non-Immigrant O-A consente un soggiorno di un anno. I pensionati che intendono soggiornare per periodi più lunghi utilizzano il visto Non-Immigrant O-X, che garantisce un soggiorno da cinque a dieci anni.

  1. Requisiti di età:
    • I richiedenti devono avere almeno 50 anni al momento della domanda. Questo requisito di età si applica universalmente a tutti i tipi di visti di pensionamento.
  2. Requisiti finanziari
    • Visto Non-Immigrant O: I richiedenti devono dimostrare di disporre di un deposito bancario di almeno 800.000 THB in una banca thailandese o di un reddito mensile di 65.000 THB. In alternativa, è accettabile anche una combinazione di reddito e deposito per un totale di 800.000 THB.
    • Visto O-A per non immigrati: si applicano le stesse soglie finanziarie, ma i richiedenti devono mantenere questo deposito per un periodo più lungo in base alle nuove regole.
    • Visto O-X per non immigrati: i richiedenti devono dimostrare di disporre di un deposito di 3 milioni di THB o di una combinazione di un deposito di 1,8 milioni di THB e un reddito annuo di 1,2 milioni di THB.
  3. Assicurazione sanitaria.
    • I richiedenti il visto O-A e O-X devono disporre di un’assicurazione sanitaria che copra spese mediche per almeno 3 milioni di THB. Questo requisito garantisce che i pensionati abbiano accesso a un’assistenza sanitaria adeguata durante il loro soggiorno in Thailandia.
  4. Fedina penale e certificato medico
    • Per le domande di visto O-A e O-X è ora richiesta una verifica dei precedenti penali. La verifica deve essere valida entro tre mesi dalla presentazione e indicare l’assenza di precedenti penali. È inoltre necessario un certificato medico che attesti che il richiedente non soffre di determinate malattie proibite.

Procedura di richiesta 

  1. Come presentare la domanda dall’estero:
    • I richiedenti devono presentare la domanda di visto presso il consolato o l’ambasciata thailandese più vicini. Per i visti O-A e O-X, devono essere inclusi documenti aggiuntivi, tra cui la polizza di assicurazione sanitaria, il certificato penale e il certificato medico.
  2. Come presentare la domanda dalla Thailandia:
    • I richiedenti che si trovano già nel Paese con un visto O per non immigrati o un visto turistico possono richiedere la conversione del loro visto in un visto per pensionati in Thailandia presso un ufficio immigrazione locale. Il processo di conversione prevede il soddisfacimento dei requisiti finanziari e di assicurazione sanitaria e la presentazione di tutta la documentazione necessaria.
  3. Processo di rinnovo
    • Il rinnovo è richiesto ogni anno per il visto O-A e ogni cinque anni per il visto O-X. I pensionati devono mantenere i requisiti finanziari e di assicurazione sanitaria e fornire le prove pertinenti al momento del rinnovo del visto.
  4. Permessi di segnalazione e di rientro
    • Tutti i titolari di visto per pensionati in Thailandia devono presentarsi all’ufficio immigrazione thailandese ogni 90 giorni per confermare il loro indirizzo. Se i pensionati intendono viaggiare al di fuori della Thailandia, devono ottenere un permesso di rientro per garantire che il loro visto rimanga valido.

Prenota una consulenza legale con un esperto

Come estendere un visto per pensionati in Thailandia? 

Ci sono diverse opzioni disponibili per estendere il visto per pensionati in Thailandia. Per i titolari di determinati tipi di visto, la richiesta online è un metodo comodo per rinnovare il visto comodamente da casa. Altri devono recarsi presso l’ufficio competente per compilare i moduli di persona. Il visto O per non immigrati richiede in genere il rinnovo di persona, mentre le proroghe per i visti O-A e O-X per non immigrati offrono sia opzioni online che offline. Considerate innanzitutto i requisiti di idoneità per il soggiorno continuativo in base al permesso originale concesso all’ingresso. Successivamente, determinate se la presentazione digitale o la presenza fisica presso l’ufficio immigrazione rientra nelle disposizioni. Sia con la domanda online che con la visita all’ufficio, il rinnovo con esito positivo consente di continuare il pensionamento all’estero per un periodo di tempo aggiuntivo.

 

Procedura di proroga online (per i visti O-A e O-X) 

  1. Visitate il sito web ufficiale: Andate al portale online dell’Ufficio Immigrazione thailandese.
  2. Effettuate il login o registratevi: Create un account o effettuate il login se ne avete già uno.
  3. Inviate i documenti richiesti:
    • Una copia del vostro passaporto (con le pagine del visto).
    • Prova di stabilità finanziaria, come estratti conto bancari che mostrano il deposito richiesto (800.000 THB o 3 milioni di THB a seconda del tipo di visto) o prova di reddito mensile.
    • Polizza assicurativa sanitaria che copra almeno 3 milioni di THB (per i visti O-A e O-X).
    • Controllo dei precedenti penali (per i visti O-A e O-X).
  4. Compila il modulo di richiesta: compila il modulo online per l’estensione del visto con tutte le informazioni personali e relative al visto necessarie.
  5. Paga la tassa di estensione: la tassa di elaborazione per l’estensione del visto è in genere di circa 1.900 THB.
  6. Attendi l’approvazione: una volta che i documenti saranno stati esaminati e approvati, riceverai una notifica e il visto esteso sarà aggiornato.

Procedura di proroga di persona (per tutti i tipi di visto) 

  1. Raccogliere i documenti richiesti:
    • Passaporto con pagine del visto.
    • Prova dei requisiti finanziari (estratti conto bancari o prova di reddito).
    • Polizza di assicurazione sanitaria (per i visti O-A e O-X).
    • Controllo dei precedenti penali (per i visti O-A e O-X).
    • Certificato medico, se richiesto.
  2. Recarsi all’ufficio immigrazione più vicino: presentare la domanda di persona, allegando tutti i documenti giustificativi.
  3. Compilare il modulo di proroga del visto: sarà necessario compilare un modulo presso l’ufficio immigrazione o portare una versione precompilata, se disponibile online.
  4. Presentare la domanda e pagare la tassa: pagare la tassa di proroga del visto (1.900 THB) e fornire i documenti necessari al funzionario.
  5. Attendere l’elaborazione: in alcuni casi, l’estensione del visto può essere concessa lo stesso giorno, mentre i casi più complessi potrebbero richiedere diversi giorni per l’approvazione.

Questo processo di estensione è obbligatorio per i pensionati che desiderano rimanere in Thailandia oltre il periodo iniziale del visto e deve essere completato ogni anno (per i visti O-A) o ogni cinque anni (per i visti O-X).

 

Conclusione 

Le modifiche del 2024 alle politiche in materia di visto per pensionati in Thailandia hanno introdotto disposizioni finanziarie, mediche e procedurali più severe, che riflettono l’impegno del governo thailandese a garantire ai pensionati nel paese stabilità e protezione adeguata. Sebbene i periodi di impegno bancario prolungati e l’assistenza sanitaria obbligatoria possano sembrare più rigorosi, essi offrono ai pensionati la tranquillità e l’accesso a cure di qualità durante il loro soggiorno. Sia che si stia valutando il visto Non-Immigrant O, il visto O-A o il visto O-X a lungo termine, la comprensione di queste nuove regole è fondamentale per un pensionamento sereno e conforme alle norme. Inoltre, il governo thailandese mira a sostenere i pensionati che invecchiano nel Paese con queste linee guida, salvaguardando al contempo la salute nazionale e le risorse economiche per gli anni a venire.